Inizia il confronto con Fca sulle prime problematiche emerse in tema di lavoro agile
Alla luce degli approfondimenti svolti dalle commissioni Welfare e Pari Opportunità, come sindacato abbiamo posto una serie di questioni sul lavoro agile o smart working.
Più in particolare abbiamo chiesto:
di conoscere l’opinione aziendale sul...
Fase due, graduale ripartenza del mercato e della mobilità della persone
La filiera automotive deve ripartire. Da dove?
Il Covid-19 avrà un impatto economico e sociale enorme, a livello globale.
Dal punto di vista economico ha colpito tutta “l’Italia che lavora” e quando riapriremo completamente, troveremo un...
Il governo tolga le tasse dai massimali cig, aumenti gli importi e preveda piani...
Elevare gli importi della cassa integrazione e detassare i massimali per integrare e adeguare il reddito dei lavoratori a sostegno del fabbisogno famigliare.
I massimali Inps della cassa integrazione sono troppo bassi e non consentono...
Crisi del settore automotive nell’area piemontese, le nostre proposte
Il documento che segue è frutto di un lavoro congiunto di AQCF-R, Fismic e Uglm che hanno elaborato una serie di proposte per gestire la crisi del settore automotive nella regione Piemonte. Il documento...
La nuova fiscalità sulle auto aziendali è penalizzante per automotive e lavoratori
La legge di Bilancio approvata in via definitiva prevede che l’imposta sulle auto aziendali sarà commisurata al tasso di emissioni del veicolo e riguarderà le nuove immatricolazioni con effetto dal primo luglio 2020: il...
AQCF-R al Mise, fare sistema nell’automotive per accelerare la riconversione industriale del Paese e...
Un tavolo convocato dal ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli “per avviare un confronto con tutti i protagonisti del settore automotive in Italia, per favorire la transizione tecnologica verso la mobilità elettrica e a...
Come cambierà il Sabato Capi per i Professional e Quadri
Un nuovo risultato a favore dei Professional e dei Quadri: dopo quasi vent’anni il famoso “Sabato Capi” è stato rivisto in senso migliorativo.
Ecco le principali novità: la franchigia annuale di 8 ore e il...
La previdenza complementare, un mondo in evoluzione
Oltre 90 mila residenti in meno rispetto all’anno precedente. La popolazione italiana al primo gennaio 2019 ammontava a 60 milioni e 391 mila residenti secondo l’Istat. Una conferma di un trend negativo ormai da...
Maserati, novità per gli stabilimenti italiani di Modena, Cassino e Torino (Mirafiori e Grugliasco)
A distanza di poco più di un anno - quando è stato annunciato da parte di Fca il programma di rilancio di Maserati nell’ambito del programma di investimenti previsti in Italia dal Gruppo –...
Fca, parte l’investimento a Pomigliano vicino a un miliardo per la nuova vettura di...
Nell’incontro tenutosi oggi a Pomigliano per la proroga di 12 mesi della cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione, Fca ha dichiarato che a inizio 2020 partirà il cantiere per l’allestimento della linea di montaggio della...