Nel corso di un incontro tenutosi con le segreterie nazionali, Leasys –la società di noleggio a lungo termine di Stellantis – ha dato notizia del riconoscimento del premio di risultato ai lavoratori per l’anno 2025. Come noto il premio dipende per l’80% da un indicatore di bilancio denominato Roa, sostanzialmente corrispondente a un rapporto fra risultato operativo e fatturato, e per un 20% da indicatori locali, l’uno legato alle consegne e l’altro alle spese di funzionamento. Nel corso del 2024 gli obiettivi di questi tre indicatori sono stati conseguiti solo in parte.
Il premio sarà pari a 790 euro per i lavoratori inquadrati in A2 e 970 euro per i lavoratori inquadrati in A3. Si tratta di somme sensibilmente più basse rispetto all’anno scorso e, a causa di ciò, abbiamo espresso la nostra forte delusione. Il premio sarà sottoposto a detassazione, o più precisamente a tassazione agevolata, in quanto sono stati raggiunti sia il valore soglia sia il miglioramento di almeno uno degli indicatori, come previsto dalla normativa vigente: di conseguenza su base volontaria sarà possibile destinare le relative cifre al welfare aziendale.
Per il futuro abbiamo richiesto una revisione degli obiettivi affinché siano allineati alla mutata situazione di mercato e al nuovo piano industriale. Inoltre abbiamo chiesto l’eliminazione di qualsiasi valore soglia, per rendere il sistema di incentivazione più equo e accessibile a tutti i lavoratori.
Leasys si è riservata di fornirci una risposta in tempo utile per affrontare il futuro premio, in concomitanza con quello generale di Stellantis.