Questa mattina si è tenuta una riunione in via telematica con la direzione del personale di Stellantis, durante la quale è stato ufficializzato l’arrivo a Termoli di un nuovo cambio eDCT, vale a dire per motorizzazioni ibride, la cui produzione partirà entro il primo semestre del 2026.
Resta fermo in ogni caso che la produzione del cambio ibrido continuerà sia a Mirafiori, sia a Metz in Francia, dove si raggiungeranno i 600 mila pezzi annui per ciascuna fabbrica.
Questa notizia rappresenta un segnale importante per lo stabilimento, poiché l’assegnazione di questa nuova produzione impiegherà circa 300 lavoratori, che tuttavia non saranno nuove assunzioni ma andranno a compensare in parte la perdita occupazionale dovuta alla chiusura della produzione del motore Fire.
Accogliamo positivamente questo risultato, frutto anche delle mobilitazioni che in questi mesi hanno visto protagonisti i lavoratori. Questo segnale conferma l’attenzione su Termoli ma attendiamo una risposta sulla gigafactory e più in generale sulle produzioni che possono garantire un futuro allo stabilimento.
Il nostro impegno prosegue per tutelare il lavoro e il futuro di Termoli.