È stato definito un nuovo premio specifico con Stellantis&You, che si sostituirà per questa realtà al premio generale del gruppo Stellantis. L’obiettivo fondamentale è l’Aoi (indicatore di redditività) della società, da cui dipenderà una erogazione massima del 10,5% della paga base annua; ad esso si aggiungono un indicatore di market share e uno di sicurezza, che nel complesso potranno aggiungere o sottrarre un ulteriore 10 percento.

Tenuto conto dello storico, gli obiettivi per il 2025 sono stati posti ad un livello sfidante, ma raggiungibile. Naturalmente, per la sua stessa struttura, il premio si incrementerà di pari passo con gli aumenti della paga base. A maggior cautela si è deciso di dare comunque natura sperimentale al nuovo premio che, a inizio del prossimo anno potrà quindi essere confermato oppure lasciato decadere per tornare nell’alveo generale del premio Stellantis.

A Stellantis infine abbiamo avanzato la richiesta, che presenteremo in ogni sede e a tutti i gruppi firmatari del Ccsl, di riconoscere in futuro i superminimi in forma non assorbibile. La attribuzione di superminimi assorbibili assume infatti per i lavoratori il sapore della beffa, giacché si traduce in un mero anticipo degli aumenti contrattuali, anziché in un vero e proprio aumento al merito.