Stellantis, bene il nuovo cambio eDCT a Termoli, aspettiamo la gigafactory

Questa mattina si è tenuta una riunione in via telematica con la direzione del personale di Stellantis, durante la quale è stato ufficializzato l’arrivo a Termoli di un nuovo cambio eDCT, vale a dire...

Rinnovo Ccsl, esteso a 2025-2026 il rimborso utenze domestiche su conto Welfare e definito...

La trattativa di rinnovo del Ccsl è proseguita a Torino sul tema dei lavori della commissione inquadramento. Con Iveco e Cnh Industrial ci si è ancora limitati a un confronto per individuare un sistema sperimentale...

Cnh Industrial, siglato un accordo per accedere al fondo nuove competenze

È stato sottoscritto con Cnh Industrial un accordo riguardante il Fondo Nuove Competenze che nell'ambito dei processi di innovazione organizzativa, di prodotto e di processo permetterà a 550 lavoratori di poter accedere a una...

Iveco, si apra un tavolo al Mimit sullo spin-off della divisione difesa

La notizia su Iveco appresa in data odierna della possibilità di separare le attività della difesa inerenti Iveco Defence Vehicles (Idv) e Astra nel corso del 2025 attraverso uno spin-off, non può che destare...

Marelli, premio medio annuo pari a 1523 e 2133 euro per livello di appartenenza

Pur variabile per unità produttiva il premio medio annuo di Marelli in Italia risulta pari a 1523 e 2133 euro secondo il livello di appartenenza e tutte le unità produttive ricevono una erogazione sebbene...

Cnh Industrial, premio medio 2025 pari a 1600 euro

Quest’anno in Cnh Industrial l’importo medio del premio di risultato (Pdr), pur variabile per livello e per stabilimento, risulta pari a 1600 euro a annui; gli staff percepiranno tuttavia, ancora per quest’anno, medie differenti...

Iveco, premio medio 2025 pari a 1900 euro

Quest’anno in Iveco l’importo medio del premio di risultato (Pdr), pur variabile per livello e per stabilimento, risulta pari a 1854 euro annui al terzo gruppo professionale, mentre la media ponderata delle erogazioni arriva...

Stellantis, positiva l’acquisizione della joint venture che produce il cambio eDCT

Stellantis ci ha informati oggi di aver acquisito il 100% della joint venture che produce i cambi per motori ibridi, denominati eDCT (trasmissione a controllo elettronico a doppia frizione). Questo significa che lo stabilimento...

Stellantis, al via il lavoro del Cae Stellantis

Nelle giornate di lunedì 27 e martedì 28 gennaio i 37 componenti del neo costituito Comitato Aziendale Europeo (Cae) di Stellantis - di cui 8 italiani- riuniti ad Amsterdam per la prima sessione di...

Ccsl, iniziata la discussione di merito e fissato il calendario di incontri sui temi...

Nelle due giornate di trattativa appena concluse a Torino con Cnhi, Ferrari, Iveco e Stellantis si è entrati nel merito delle richieste sindacali di rinnovo del biennio economico 2025-2026 del Contratto collettivo specifico di...

Articoli consigliati

- Sponsor -
www.youhost.eu youhost