Stellantis Italia, dialogo aperto ma il futuro dell’auto è un rebus
L'audizione odierna alla Camera di John Elkann, presidente di Stellantis, ha rappresentato un momento di confronto tra l'azienda e il Parlamento italiano, con l'obiettivo di definire strategie comuni per affrontare le sfide del settore...
Stellantis, in Leasys premio di risultato di 790 e 970 euro secondo il livello...
Nel corso di un incontro tenutosi con le segreterie nazionali, Leasys –la società di noleggio a lungo termine di Stellantis - ha dato notizia del riconoscimento del premio di risultato ai lavoratori per l’anno...
Crisi automotive, urgente un piano strutturale per tutelare lavoratori e imprese
La crisi del settore automotive sta avendo un impatto devastante sull’occupazione e sull’intero tessuto produttivo italiano. La riduzione drastica della produzione di vetture negli stabilimenti di Stellantis e nelle aziende dell’indotto sta mettendo a...
Ccsl, avanzate le richieste sindacali di modifica del premio per il prossimo biennio
Nella prima giornata di trattativa con Stellantis, nel ribadire la delusione per i risultati di quest’anno, abbiamo chiesto di apportare alcune modifiche al premio di risultato. Più in particolare abbiamo chiesto di eliminare il...
Automotive, non siano i lavoratori a pagare la crisi del settore
A causa della crisi del settore automotive e del bassissimo livello di vetture prodotte nelle fabbriche italiane, i lavoratori di Stellantis e ancor di più delle imprese dell’indotto stanno pagando un prezzo altissimo. Per...
Automotive, approccio dogmatico dell’Europa, pragmatismo della Cina, e la necessità di una via neutrale
L’Europa ha adottato un approccio dogmatico nella transizione ecologica del settore automotive, imponendo una drastica riduzione delle emissioni e una rapida elettrificazione della mobilità senza considerare pienamente le conseguenze economiche e industriali. Questa strategia...
I rendimenti del Fondo pensione Quadri Capi Fiat
L’andamento delle linee di investimento del Fondo pensione Quadri e Capi Fiat (Fpq) mostra una crescita nel corso del tempo. Le tre principali linee di investimento – Stabilità, Reddito e Crescita – hanno registrato...
La storica palazzina di Mirafiori rinasce con il green-campus
Nel luglio 2023, Stellantis annunciava il progetto grEEn-campus, un’iniziativa innovativa volta a trasformare gli spazi di lavoro in ambienti sostenibili, collaborativi e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. In particolare, l’annuncio prevedeva la creazione...
Piano automotive Ue, un compromesso debole che non risolve la crisi del settore
Il nuovo piano dell’Unione Europea per il settore automobilistico tenta di mitigare gli effetti delle politiche ambientali precedenti, ma si configura come un'occasione persa per una vera revisione strategica.
Se da un lato introduce maggiore...
Ue congela le multe sulle emissioni, è un passo verso una transizione più sostenibile
Recentemente ci sono stati sviluppi cruciali per il nostro settore, il nostro lavoro e il futuro dell'industria automobilistica italiana ed europea. La transizione verso la mobilità elettrica è stata al centro del dibattito politico,...