Trasnova, oggi il primo incontro di verifica al Mimit

Si è tenuto oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy il primo incontro di verifica per Trasnova e le società subappaltatrici Logitech e Teknoservice. Purtroppo a distanza di tre mesi dall’intesa sottoscritta...

Trasporti area torinese, incontro con assessorato ai trasporti Regione Piemonte e azienda

A inizio febbraio abbiamo saputo della comunicazione da parte della Regione Piemonte che, a partire dal primo marzo, i servizi di trasporto pubblico di alcune tratte dell’area torinese (Carmagnola, Verrone, Torino) sarebbero stati soppressi...

Automotive e strategia multi-energy, difendere l’occupazione e pretendere chiarezza dall’Europa

Le recenti evoluzioni riportate dalla stampa specializzata confermano un cambiamento profondo nel settore automotive: le grandi case automobilistiche stanno adottando una strategia multi-energy, affiancando all’elettrico soluzioni ibride, termiche evolute e carburanti alternativi. Questo nuovo...

Stellantis, nuovo atteggiamento verso i fornitori ma serve un impegno più chiaro verso i...

Abbiamo avuto oggi un incontro con Stellantis con oggetto il rapporto coi fornitori. Abbiamo avuto modo di verificare un atteggiamento differente dal passato, riscontrando un diverso approccio alle questioni relative alla componentistica. Tuttavia, come...

Stellantis Italia, dialogo aperto ma il futuro dell’auto è un rebus

L'audizione odierna alla Camera di John Elkann, presidente di Stellantis, ha rappresentato un momento di confronto tra l'azienda e il Parlamento italiano, con l'obiettivo di definire strategie comuni per affrontare le sfide del settore...

Stellantis, in Leasys premio di risultato di 790 e 970 euro secondo il livello...

Nel corso di un incontro tenutosi con le segreterie nazionali, Leasys –la società di noleggio a lungo termine di Stellantis - ha dato notizia del riconoscimento del premio di risultato ai lavoratori per l’anno...

Crisi automotive, urgente un piano strutturale per tutelare lavoratori e imprese

La crisi del settore automotive sta avendo un impatto devastante sull’occupazione e sull’intero tessuto produttivo italiano. La riduzione drastica della produzione di vetture negli stabilimenti di Stellantis e nelle aziende dell’indotto sta mettendo a...

Ccsl, avanzate le richieste sindacali di modifica del premio per il prossimo biennio

Nella prima giornata di trattativa con Stellantis, nel ribadire la delusione per i risultati di quest’anno, abbiamo chiesto di apportare alcune modifiche al premio di risultato. Più in particolare abbiamo chiesto di eliminare il...

Automotive, non siano i lavoratori a pagare la crisi del settore

A causa della crisi del settore automotive e del bassissimo livello di vetture prodotte nelle fabbriche italiane, i lavoratori di Stellantis e ancor di più delle imprese dell’indotto stanno pagando un prezzo altissimo. Per...

Conto Welfare 2025, Ccsl Stellantis, Iveco, Cnh Industrial e Ferrari

Come da calendario in maniera ormai consolidata, dallo scorso 29 gennaio sono state aperte le procedure di adesione al Conto Welfare per l’anno 2025. La comunicazione è stata inviata via mail ai dipendenti e pubblicata...

Articoli consigliati

- Sponsor -
www.youhost.eu youhost