Si è concluso oggi il primo corso di formazione congiunto, organizzato da AQCF in collaborazione con Fim-Cisl a Torino il 6 e il 7 ottobre. Si tratta di un percorso formativo strutturato in più moduli, destinato a piccolo gruppi perché molto miratonei contenuti e specifico per le Rsa di Fca e Cnhi, a cui parteciperanno gradualmente tutte le nostre Rsa nei mesi a venire. Le circa 30 persone che hanno preso parte a questa prima edizione “pilota” in qualità di Rsa facenti parte di alcuni settori rappresentativi delle realtà aziendali, e suddivise in egual modo fra AQCF e Fim-Cisl, hanno espresso apprezzamento e soddisfazione sia per l’impostazione operativa del corso, sia per il clima collaborativo di aperto confronto che si è creato, sia perché è stata per tutti un’occasione proficua di scambio e di integrazione relazionale delle Rsa Fim-Cisl e AQCF. “Di fronte al cambiamento l’atteggiamento più giusto – è stato detto e condiviso durante la presentazione – è essere generativi di qualcosa di nuovo e la formazione è condizione necessaria e strumento imprescindibile per costruire e supportare il ruolo oggi molto complesso della figura sindacale e per fare sindacato nell’interesse dei lavoratori”.