L’azienda Marelli ha appena comunicato una decisione che suscita forte sorpresa e preoccupazione: revocare la vettura aziendale a tutti gli attuali Senior Manager, Ex Expert ed Ex Funzionari.
Una scelta difficile da comprendere, soprattutto per chi ogni giorno svolge le proprie attività con responsabilità, impegno e professionalità, contribuendo in modo significativo al funzionamento dell’organizzazione.
Negli ultimi mesi circolavano alcune voci riguardo la possibilità di rivedere questo benefit ma mai era stata comunicata una decisione concreta. Anzi, più volte la questione era stata minimizzata, lasciando intendere che non ci fossero cambiamenti.
Per questo motivo l’annuncio odierno arriva come un vero fulmine a ciel sereno, colpendo una categoria storicamente destinataria di questo riconoscimento ormai acquisito nel compenso contrattuale.
Una decisione di cui non comprendiamo le motivazioni
Ad oggi non sono state fornite ragioni chiare che giustifichino una scelta così rilevante. Non comprendiamo né il criterio né l’urgenza di un provvedimento che appare incoerente rispetto ai messaggi rassicuranti circolati fino a poco tempo fa.
Il ruolo strategico dei Senior Manager
All’interno dell’organizzazione i Senior Manager ricoprono un ruolo essenziale: garantiscono coordinamento, continuità gestionale e visione operativa, fungendo spesso da ponte tra management e direzione. Il loro apporto è determinante e strategico per assicurare stabilità, qualità ed efficienza ai processi aziendali.
Un benefit dal valore non solo economico
La vettura aziendale, per Senior Manager, ExExpert ed ExFunzionari, non era soltanto un beneficio economico:
- rappresentava un elemento distintivo rispetto al quadro impiegatizio;
- costituiva un riconoscimento del ruolo e strumento per facilitare l’adempimento delle prestazioni di lavoro, avvicinando queste figure alle responsabilità tipiche dell’area dirigenziale;
- rifletteva l’impegno, la disponibilità e il livello di responsabilità richiesti quotidianamente.
La vettura non è mai stata solo un benefit economico, ma un riconoscimento di ruolo.
La scelta di non concederla più incide, quindi, sia sul piano pratico – costituendo un grave depauperamento del compenso anno contrattuale in quanto quota parte in natura storicamente acquisita -, sia sul piano simbolico, riducendo il valore attribuito a tali funzioni, certamente strategiche per l’azienda.
Una decisione che genera evidente delusione!
Dopo rassicurazioni e segnali di continuità, questa decisione appare come un inatteso passo indietro che crea disorientamento e frustrazione tra i lavoratori coinvolti.
Una scelta che riteniamo debba essere rivista
La nostra associazione analizzerà attentamente il quadro – in particolare il quadro organizzativo e professionale di riferimento delle categorie coinvolte – e si attiverà in tutte le sedi opportune per tutelare le legittime aspettative, diritti acquisiti e la dignità professionale degli Attuali Senior Manager, Ex Expert ed Ex Funzionari.


















youhost